Siamo una azienda leader e punto di riferimento per il trasporto pubblico locale e nazionale con un unico obiettivo: offrire la migliore esperienza di viaggio possibile!
A partire dagli anni ‘80, le linee statali in concessione tra Lecce e Napoli, quindi Brindisi e Matera, Bari, Taranto, Potenza e Salerno, garantiscono oggi più che mai fondamentali collegamenti giornalieri tra Puglia, Basilicata e Campania.
Allo stesso modo, in sempre più città e regioni, si effettuano servizi di trasporto pubblico urbanoed extraurbano, trasporti scolastici, nonché altri servizi speciali, compresi quelli per persone diversamente abili e noleggio autobus con conducente.
“Con i nostri 7.000.000 di km annui e con una flotta di oltre 200 autobus siamo al servizio di chi viaggia”
Miccolis SpA vuole essere un punto di riferimento e un fattore decisivo della mobilità e del trasporto pubblico, assicurando QUALITA’, SICUREZZA e COMPETITIVITA’ dei servizi erogati, nel pieno rispetto dell’Ambiente, al passo con i rapidi e continui mutamenti sociali e territoriali.
L’Azienda esprime l’impegno concreto per il miglioramento continuo dei propri Sistemi di Gestione, definendo i criteri per l’individuazione ed il raggiungimento di obiettivi prestazionali, coerentemente con i valori espressi nel Codice Etico, nel Codice di comportamento di cui al D. Lgs. n. 231/2001, negli standard internazionali ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001: 2018.
L’eccellenza nel rapporto con la clientela è l’obiettivo primario, attraverso un monitoraggio attento e costante dei servizi offerti, in particolare in tema di regolarità, sicurezza, comfort, accessibilità ed informazione, in coerenza con gli standard della UNI 13816:2002.
Miccolis SpA punta al continuo miglioramento delle condizioni di lavoro e alla sicurezza dei dipendenti e dei passeggeri adeguandosi agli standard della SA8000:2014 –Certificazione etica e della ISO 39001: 2016 – Road Traffic Safety Management System, che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale volto a permettere alle Organizzazioni che interagiscono con il sistema stradale e i trasporti, di ridurre il numero di infortuni derivanti da incidenti stradali, controllando e gestendo tutte le variabili che sono sotto la propria influenza.
Miccolis S.p.a. conferma il suo impegno nella lotta alla corruzione, adottando un sistema di riferimento secondo la norma di riferimento ISO 37001:2016 volto ad attuare una concreta “Politica di Prevenzione della Corruzione“ implementata nel corso del tempo.
Il Gruppo Miccolis esplica la propria attività in diversi settori dell’economia…
Trasporti:
Miccolis S.p.A azienda leader e punto di riferimento per il trasporto pubblico locale e nazionale. Una storia aziendale iniziata nel 1929 con l’attività di Stefano Miccolis che trasformò la sua impresa di trasporti trainati da cavallo introducendo la trazione a motore. Una tradizione ben radicata nella costante sfida di anticipare i tempi, garantendo qualità e sicurezza, rispetto delle tempistiche e affidabilità a 360°
_________________________________________________________________
Ambiente e Industria:
Ecologica S.p.a società con sede a Taranto che opera in attività portuali, raccolta, trasporto e smaltimento rifiuti industriali, speciali, pericolosi e non; lavaggi chimici e idrodinamici; bonifiche; trasporti conto terzi; pulizie industriali; nolo mezzi industriali; trattamento rifiuti.Per la bonifica di serbatoi si avvale di un sistema automatico, il “Crude Oil Washing” (COW), altamente flessibile e a minimo impatto ambientale (Direttiva ATEX), con monitoraggio continuo dei gas, che garantisce quasi il 98% di recupero degli idrocarburi.All’esperienza più che trentennale in Italia, si affianca un know-how sempre più globale e un programma di formazione continua del personale altamente qualificato (ingegneri, periti chimici, operai specializzati) impegnato prevalentemente presso impianti chimici, siderurgici, raffinerie e centrali termoelettriche. Con un valore medio della produzione di oltre 30 milioni di euro e un organico medio aziendale di oltre 500 dipendenti, è una della più importanti realtà del gruppo. La solida organizzazione aziendale e l’importante struttura operativa e tecnologica, la pongono tra le principali e più evolute aziende europee del settore. Opera sia sul mercato nazionale che internazionale. L’impegno dell’azienda e la continua determinazione a raggiungere standard sempre più elevati di servizio, le ha consentito nel tempo di figurare tra le realtà di riferimento nel settore
RECSEL S.r.l, azienda impegnata nella cernita, selezione e recupero di rifiuti riciclabili: carta, cartone, plastica, lattine e vetro. È l’unico impianto di selezione multimateriale convenzionato con i vari consorzi di filiera del CONAI (Comieco, Corepla, Coreve, Cial, Ricrea) della Provincia di Taranto. Qui vengono infatti convogliate quasi tutte le raccolte differenziate della Provincia di Taranto e di molti comuni delle Province di Bari, Brindisi e Matera. Sono inoltre attive convenzioni con numerose aziende private che producono rifiuti di imballaggi usati da riciclare
Daisy, società partecipata titolare di un impianto di discarica controllata di nuova costruzione per rifiuti speciali non pericolosi, situato nel Comune di Barletta, il cui primo lotto è stato ultimato a fine 2013
_________________________________________________________________
Costruzioni industriali
MAGIS , società controllata da Miccolis S.p.a., con sede a Taranto, specializzata in grandi sollevamenti e montaggi e trasporti normali ed eccezionali. L’azienda opera nel settore dei noleggi a caldo ed a freddo di autogru e dei grandi sollevamenti dal 1983; oggi è una realtà attiva in tutta Italia ed in alcune altre aree del mondo.
Magis ha partecipato con i propri mezzi a importanti realizzazioni di opere civili ed industriali nei settori del petrolchimicho e della raffinazione, delle centrali elettriche e di campi eolici, ponti, viadotti stradali e ferroviari, dei prefabbricati in cemento armato precompresso, delle demolizioni e rifacimenti di impianti industriali
Brumers.r.l., con sede a Taranto, si occupa di costruzioni e manutenzione di impianti industriali. L’impegno dell’azienda e la continua determinazione a raggiungere standard sempre più elevati di servizio, le ha consentito nel tempo di figurare tra le realtà di riferimento nel settore _________________________________________________________________
Energia
Brundisium s.p.a., la società, con sede a Brindisi, si occupa di stoccaggio industriale per la produzione di energia elettrica. Inoltre, nel luglio 2022, ha ulteriormente ampliato la propria attività ottenendo l’autorizzazione alla costruzione e all’esercizio di un deposito costiero per lo stoccaggio di benzina e gasolio
_________________________________________________________________
Strutture ricettive
SAV s.p.a., con sede a Castellana Grotte (BA), opera in ambito immobiliare e negli ultimi anni ha valorizzato il proprio patrimonio soprattutto in ambito di ricettività turistica, con proposte rivolte a un pubblico esigente
Editrice del Mezzogiornosrl società che rileva nel 2021 il marchio la Gazzetta del Mezzogiorno, storico quotidiano fondato nel novembre 1887 e da sempre profondamente radicato in Puglia e in Basilicata. Dal 19 febbraio 2022 lo riporta anche in edicola dopo un periodo di assenza, oltre naturalmente a consolidarne la versione online, sempre più ricca di contenuti multimediali.
Media Division Group srl società concessionaria per la pubblicità sulla Gazzetta del Mezzogiorno, sia nella versione quotidiano cartaceo che sul sito lagazzettadelmezzogiorno.it