La storia aziendale ha inizio nel 1929, con l’attività di Stefano Miccolis, che trasformò la propria impresa di trasporti, da trazione a cavalli a trazione a motore.
Nato a fine ‘800, il fondatore morì in un incidente stradale mentre era alla guida di un suo autocarro, lasciando al giovane figlio Vito l’onere di proseguire l’attività. Vito Miccolis proseguì con grande impegno e dedizione l’attività del padre, fino ad avviare negli anni’ 50 il trasporto di persone e di merci nonché numerose altre attività. Con l’aiuto e l’impegno di suo figlio Stefano l’azienda – partita con un solo autobus adibito a noleggio da rimessa – è notevolmente cresciuta negli anni.
Oggi il parco autoveicoli si compone di oltre 200 mezzi e Miccolis S.p.A. è un’azienda leader punto di riferimento per il trasporto pubblico locale e nazionale, capofila di un gruppo industriale composto da società partecipate e controllate.
“Con i nostri 7.000.000 di km annui siamo al servizio di chi viaggia”
Il Gruppo Miccolis esplica la propria attività in diversi settori dell’economia: trasporti, ecologia, energia, costruzioni industriali e attività portuali.
Miccolis SpA vuole essere un punto di riferimento e un fattore decisivo della mobilità e del trasporto pubblico, assicurando QUALITA’, SICUREZZA e COMPETITIVITA’ dei servizi erogati, nel pieno rispetto dell’Ambiente, al passo con i rapidi e continui mutamenti sociali e territoriali.
L’Azienda esprime l’impegno concreto per il miglioramento continuo dei propri Sistemi di Gestione, definendo i criteri per l’individuazione ed il raggiungimento di obiettivi prestazionali, coerentemente con i valori espressi nel Codice Etico, nel Codice di comportamento di cui al D. Lgs. n. 231/2001, negli standard internazionali ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001: 2018.
L’eccellenza nel rapporto con la clientela è l’obiettivo primario, attraverso un monitoraggio attento e costante dei servizi offerti, in particolare in tema di regolarità, sicurezza, comfort, accessibilità ed informazione, in coerenza con gli standard della UNI 13816:2002.
Miccolis SpA punta al continuo miglioramento delle condizioni di lavoro e alla sicurezza dei dipendenti e dei passeggeri adeguandosi agli standard della SA8000:2014 –Certificazione etica e della ISO 39001: 2016 – Road Traffic Safety Management System, che definisce i requisiti di un Sistema di Gestione per la Sicurezza Stradale volto a permettere alle Organizzazioni che interagiscono con il sistema stradale e i trasporti, di ridurre il numero di infortuni derivanti da incidenti stradali, controllando e gestendo tutte le variabili che sono sotto la propria influenza.
Miccolis S.p.a. conferma il suo impegno nella lotta alla corruzione, adottando un sistema di riferimento secondo la norma di riferimento ISO 37001:2016 volto ad attuare una concreta “Politica di Prevenzione della Corruzione“ implementata nel corso del tempo.