Con questo regolamento di viaggio, Miccolis S.p.A. intende informare gli utenti sulle principali disposizioni che riguardano la disciplina del servizio pubblico allo scopo di contribuire al mantenimento delle necessarie condizioni di sicurezza e di regolarità del servizio.
Per usufruire dei servizi di Miccolis S.p.A. i passeggeri dovranno attenersi alle condizioni di trasporto elencate nel presente regolamento e alle disposizioni di Miccolis e del suo personale, in ottemperanza alla disposizioni normative Comunali, Regionali e Statali
LA SALITA
DURANTE IL VIAGGIO
LA DISCESA
All’inizio della corsa il passeggero deve essere in regola con le norme di utilizzo del titolo di viaggio (biglietti ordinari, varie tipologie di abbonamento, ecc.). Il cliente potrà munirsi del titolo di viaggio anche a bordo della vettura ma a prezzo maggiorato
Al viaggiatore sprovvisto di idoneo e regolare documento di viaggio è legittima l’irrogazione della sanzione pecuniaria, oltre al pagamento del biglietto di corsa semplice, così come disposto dalla Legge Regionale n. 18/2002.
Lo smarrimento degli abbonamenti va segnalato all’Ufficio Abbonamenti Miccolis S.p.A. – Via delle Mammole n. 26 – Z.I. Modugno. Il duplicato dell’abbonamento, gratuito, verrà rilasciato dietro pagamento del solo costo della tessera di riconoscimento e previa presentazione della denunzia di smarrimento o furto inoltrata all’Autorità di Pubblica Sicurezza
Il presente Regolamento garantisce alle persone a mobilità ridotta, così come stabilito dall’art. 3, comma 1, lett. j), Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio n. 181/2011 dd. 16.02.2011, relativo ai diritti dei passeggeri nel trasporto effettuato con autobus, l’utilizzo del servizio di trasporto pubblico locale, con i limiti e le modalità di seguito specificati.
Le persone con disabilità motoria o a mobilità ridotta, che utilizzano la carrozzina, accedono ai servizi di TPL, sui mezzi a ciò attrezzati debitamente identificati da apposito pittogramma collocato all’esterno dei mezzi. L’accesso e la discesa dalla vettura vengono effettuati mediante pedana mobile azionata dal personale dell’Azienda.
Miccolis S.p.A. non sarà ritenuta responsabile nel caso in cui l’utente non sia in grado di riferire il peso complessivo costituito dall’utente stesso e dalla carrozzina o questo superi la portata omologata della pedana mobile, fatto che costituisce potenziale rischio all’incolumità dell’utente e di danni strutturali al mezzo.
L’utente in carrozzina, una volta a bordo, deve collocarsi nell’apposita area attrezzata identificata da apposito logo ed assicurarsi mediante l’attrezzatura di bordo.
In ogni caso, il servizio in oggetto può non essere reso all’utenza per soli motivi di sicurezza di carattere generale o particolare o contingente, sia relativi ai mezzi che alle fermate, valutati a discrezione del personale aziendale, che ha comunque l’obbligo di informare esaurientemente l’utenza in oggetto. Il servizio è reso verso la corresponsione di titolo di viaggio relativo al solo utente.
I bambini di altezza non superiore al metro, se accompagnati da un passeggero adulto pagante, viaggiano gratuitamente
Se i bambini accompagnati sono più di 2 deve essere pagato un biglietto per ogni 2 bambini
Su tutti gli autobus è consentito trasportare gratuitamente passeggini/carrozzine per bambini. Per ragioni di sicurezza non è possibile salire in vettura con bambini su carrozzine e passeggini, che devono essere comunque ripiegati
Su autobus a pianale ribassato è permesso il trasporto gratuito di passeggini o carrozzine per bambini, senza l’obbligo di ripiegarli purché vengano collocati entro la postazione riservata contrassegnata dall’apposito logo. Qualora la stessa fosse già occupata da un passeggero disabile o da altro passeggino o altra carrozzina, per viaggiare è necessario chiudere il passeggino o la carrozzina per bambini. I passeggini e le carrozzine per bambini devono essere bloccati con l’apposito freno e costantemente tenuti dall’accompagnatore per evitare spostamenti o cadute.
ATTENZIONE:
In presenza di una sola postazione il passeggero con disabilità in carrozzina ha sempre la precedenza. Si invita pertanto se necessario a lasciarla libera provvedendo a chiudere il passeggino o la carrozzina
Non sono ammessi animali a bordo degli autobus, salvo nei seguenti casi:
Il personale di Miccolis incaricato al controllo dei titoli di viaggio ha la qualifica di Pubblico Ufficiale ai sensi dell’art. 357 del Codice Penale. Pertanto i passeggeri sono tenuti a dichiarare, se richieste, le proprie generalità e ad esibire un documento di identità. L’eventuale rifiuto è punito a norma di legge.
La Carta della Mobilità è disponibile sul sito www.busmiccolis.it
Per eventuali informazioni di qualsiasi natura riguardanti i servizi erogati da Miccolis SpA è possibile rivolgersi presso gli Uffici in Via delle Mammole n. 26 Modugno o telefonare al n. 080/5315334 o consultare il sito www.busmiccolis.it